Prezzipazzi.it

lunedì 10 marzo 2014

I sogni segreti di Walter Mitty





I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY

 


    Emoji  Non vi ricordate che tipo di film sia?
           Ecco il link col trailer ufficiale:
           Trailer ufficiale in HD

 DATI TECNICI



Titolo originale: The Secret Life of Walter Mitty, diventato per il mercato italiano "I sogni segreti di Walter Mitty"

Anno di uscita:  2013
Durata: 114 minuti circa

Genere: Commedia
 
INFORMAZIONI SU ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI

    ° Ben Stiller                ---> Walter Mitty
    ° Shirley MacLaine    ---> Edna Mitty

    ° Kathryn Hahn         ---> Odessa Mitty

    ° Kristen Wiig             ---> Cheryl Melhoff, la collega di cui è segretamente innamorato Walter
    ° Adam Scott             --->Ted
    ° Sean Penn               ---> Sean O'Connell, il fotoreporter
  
    ° Adrian Martinez      ---> Hernando
    ° Jonathan C. Daly     ---> Tim Naughton
    ° Patton Oswalt         ---> Todd
    ° Paul Fitzgerald        ---> Don Proctor
    ° Marcus Antturi       ---> Rich Melhoff


 

L'idea di partenza del sognatore ad occhi aperti non era male!




La valutazione di questo autore: 3 stelle su 5 (tra EmojiEmoji )


Emoji Vantaggi:
Alcune idee contenute erano carine
Emoji Svantaggi:
Qualche scena banalotta


GOCCE DI TRAMA


Come avrete capito, il protagonista è Walter, lavora come archivista dei negativi presso una rivista che purtroppo sta per chiudere. (cioè nel senso che non produrrà piu copie cartacee ma sarà solo online), cio' non toglie che siano in vista sostanziose riduzioni di personali, tra cui lui.

Non riesce ad essere notato dalla donna che gli piace, che tanto per cambiare è una sua collega, ma non è tutto... sostanzialmente lui vive nel mondo delle nuvole, sognando spesso ad occhi aperti ciò che vorrebbe che accadesse... cose che sostanzialmente non si verificano mai.


Il nuovo capo deve far uscire l'ultima copia della rivista cartacea, per cui si sceglie come foto per la copertina uno scatto di un famoso reporter, che Walter conosce bene anche se non l'ha mai incontrato di persona.
Il negativo però sembra sparito, perso... per cui, mentre cerca di prendere tempo col capo con improbabili procedure tecniche, in realtà cerca il modo di rintracciare il fotoreporter, che gira per il mondo e non ha cellulare.
Dunque è costretto a partire e gliene succederanno di tutti i colori prima di riuscire a parlare con lui e, solo alla fine del film, a trovare quel negativo e vedere cosa ci fosse impresso di così importante.







Eccolo in effetti verso la fine del film quando riesce effettivamente ad incontrare il reporter... e farsi dire dove aveva messo il negativo che tanto cercano tutti... anche se non sarà così semplice recuperarlo materialmente...



COMMENTO PERSONALE

Trovo che la trama sia stata piu' originale e azzeccata nella prima parte e verso il finale, mentre nella parte centrale si sia perso un po' il riferimento ai "sogni", perchè nonostante il ragazzo continui ad immaginarsi alcune scene, quello che poi fa, accade realmente.




Ho scelto questa immagine che rappresenta Walter che cammina per conto suo perchè in effetti quello che accade nella realtà è molto diverso da cio' che lui desidererebbe per cui è come se avesse una sorta di visione distorta tra realtà e immaginazione.


 
Anche questa immagine rappresenta una scena realmente accaduta: lui sta bevendosi un caffè mentre è assorto nei suoi pensieri e nella sua immaginazione, che non si accorge che sullo sfondo c'è il nuovo capo (quello che si intravede sulla sinistra) con aiutante dai capelli rossi, che poi inizieranno a "prenderlo di mira" proprio per il suo strano modo di fare.



 Quanto in realtà ispiri antipatia questo "capetto" è visibile anche qui... per lo meno a me ha ispirato sin da subito una certa antipatia, sia per come si pone che per come agisce.

Ho trovato Ben Stiller molto in sintonia con la parte di Walter, diciamo che anche lui era molto convinto nella propria parte e quindi, convincente anche per chi lo stava osservando.

Ovviamente stiamo parlando di una commedia, quindi comunque di una sceneggiatura abbastanza lineare, anche se a tratti molto curiosa e piacevole, e dal finale tutto sommato prevedibile (escluso assolutamente lo scatto finale che era qualcosa di inatteso, e non solo per me).Per quanto riguarda la durata, mi era sembrata tutto sommato anomala: 114 minuti di solito sono sui fantasy, sui drammatici, ma onestamente non mi era mai capitata una commedia, quindi tutto sommato mi aspettavo qualcosa di diverso, anche se speravo non diventasse noioso, cosa che accade quando si è troppo prolissi.

Mi sono piaciuti i luoghi che Walter deve visitare per arrivare al fotoreporter seguendone le tracce, dove a volte sembra essere vicino, alle altre invece sembra essere di nuovo al punto di partenza (il colmo è quando Walter sembra raggiungerlo, salvo poi intravederlo sulle ali di un aeroplano diretto verso un vulcano, mentre lui giustamente ne sta fuggendo).

 

Questa scena in effetti ritrae proprio un uomo che sta appunto fuggendo dal luogo dell'eruzione ma si accorge che Walter non capisce il pericolo che sta correndo e ... letteralmente lo insegue per portarlo via da lì e salvargli la vita.


Insomma, in altre parole ho trovato "I sogni segreti di Walter Mitty" essenzialmente permeato da questa idea originale del sognare ad occhi aperti che però si è un pochino perso per strada, pur restando comunque un film tutto sommato carino, dove qualche trovata per far ridere, c'è.
Come votazione finale credo che 3 stelline siano piu' che sufficienti, tre stelline che comunque non rappresentano una votazione negativa, sia chiaro.

QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI

1 commento: