Prezzipazzi.it

lunedì 4 novembre 2013

Il Rito

Il Rito



    Emoji  Non vi ricordate che tipo di film sia?
         Ecco il link col trailer italiano:

Trailer italiano Il rito


DATI TECNICI



Titolo originale: The Rite, tradotto letteralmente per il mercato italiano in "Il Rito"

Paese di produzione : Mi risulta una cooperazione tra USA e Italia

Anno di uscita:  2011

Durata 115 minuti circa.

Extra da segnalare nella versione DVD:

CONTENUTI SPECIALI

Poca roba secondo me:
1) Trailer (io l'avrei anche evitato)
2) Scene tagliate (un classico tutto sommato, sono poco piu' di una decina di minuti)
3) Backstage


Lingue, per quanto riguarda la versione in dvd:
solo italiano e inglese, ma è interessante che nella parte relativa all'italiano ci fosse anche l'italiano per i non udenti, quindi con molta parte descrittiva.

Genere: Puo' essere tranquillamente sia un thriller, che un horror





INFORMAZIONI SU ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI



    ° Anthony Hopkins                        ---> Padre Lucas Trevant, il prete anziano
    ° Colin O'Donoghue                      --->Michael Kovak, il prete giovane
    ° Alice Braga                                ---> Angelina
    ° Toby Jones                                 ---> Padre Matthew
    ° Ciarán Hinds                               ---> Padre Xavier, il prete che tiene il corso di esorcismo
    ° Rutger Hauer                               ---> Istvan Kovak
    ° Chris Marquette                          ---> Eddie
    ° Marta Gastini                              ---> Rosaria
    ° Maria Grazia Cucinotta               ---> Andria, la zia della ragazza posseduta


Trama è abbastanza scontata,

 ma realizzato in maniera credibile


La valutazione di questo autore: 3 stelle e mezzo su 5 Emoji


Emoji Vantaggi:
Recitato in maniera credibile
Emoji Svantaggi:
 Trama già vista




GOCCE DI TRAMA

Essenzialmente la vicenda narrata in Il rito, ruota attorno a 2 preti: uno giovane che non è che abbia questa grande vocazione e vorrebbe lasciare il sacerdozio perchè appunto non ci sono propriamente le basi, se non che un giorno incontra un altro prete piu' anziano, demonologo, che pian piano gli fa cambiare idea e lo convince con fatti reali, che il diavolo non solo esiste davvero, ma agisce anche con metodi sottili, oltre che quelli piu' palesi e malvagi.



QUALCHE GOCCIA IN PIU' DI CURIOSITA'




Michael è il nome di un giovane che decide di farsi seminarista, pur nutrendo molti dubbi nei confronti dell'esorcismo e, secondo me, nemmeno molto credente come sacerdote.
Sta di fatto che è molto studioso e riesce difatti a diventare quasi sacerdote, ma si rende conto di essere inadatto all'incarico, per cui, mentre dovrebbe decidere di dimettersi definitivamente da questo incarico, ritrova a dover dare l'estrema unzione ad una ragazza morente vittima di un incidente d'auto.
Così, accantona provvisoriamente i suoi intenti di dimissioni e si trova a frequentare lezioni proprio sull'esorcismo.

Micheal, forse piu' interessato alla città di Roma che alle lezioni difatti accetta di seguirle.

Padre Xavier, il prete professore, indirizza il ragazzo sempre piuttosto scettico, da Padre Lucas, che potrebbe convincerlo perchè lui stesso ha eseguito degli esorcismi.
Entrambi difatti si troveranno ad avere a che fare proprio con un caso di presunta possessione demoniaca da parte di una donna incinta. ( il Padre anziano, si rende conto che si tratta di possessione, Micheal si convince invece che sia una specie di malattia mentale)
Quando si appura che si tratta di possessione, purtroppo non la riusciranno a salvare...

In questa immagine difatti gli ultimi momenti di vita della ragazza...



Ma il film non si conclude qui, perchè il demonio, dopo aver avuto a che fare con la ragazza, tenterà, tra l'altro con successo di entrare nel corpo proprio di Padre Lucas e sarà quindi il giovane Michael che dovrà tentare Il Rito.



COMMENTO PERSONALE

Diciamo che non ci sono particolari spunti originali, ci sono stati già film con la stessa trama, e sempre con la pretesa di essere dei casi veri, in modo da cercare di essere convincenti ancora prima che il racconto sia iniziato.Certemente quindi la sceneggiatura non pecca sul non riuscire a convincere, perchè comunque sotto sotto, ognuno di noi sa che in qualche modo le cose narrate hanno una loro realtà, anche se a tratti spaventosa, lo ammetto.
Tra l'altro i luoghi tetri, bui e la solitudine di Padre Lucas, accentua ancora di piu' questa sensazione.


Non solo sugli ambienti interni, ma anche all'esterno, molto tetro persino il cortile dell'abitazione di Padre Lucas...


Anche se, alcuni "eventi" sono utilizzati molto spesso, come ad esempio tentativi di possessione durante la notte, oppure il classico temporale forte, come in questo caso... che fanno sempre la loro scena.


Certamente un buon merito lo hanno gli attori, sempre convincenti nella loro parte, in particolare, ovviamente vista l'esperienza, di Anthony Hopkins, a cui basta un solo sguardo, secondo me, per farti rimanere di pietra, se lui lo vuole... ma anche la Cucinotta, non se la cava male, nonostante il ruolo molto contenuto della zia della ragazza incinta posseduta.

E' un film comunque ben fatto, anche se abbastanza lungo, perchè in totale siamo a ciirca 115 minuti, all'incirca 2 ore e non è sempre realizzato in maniera scorrevole.
A tratti quindi potrebbe risultare un po' stancante, non so come altro definirlo... forse la classica ora e mezza sarebbe stata piu' che sufficiente.


Lo consiglio?

Il rito non è fatto male, certamente lo sconsiglio almeno ai minori di 14 o anche di 16 anni, o solamente per le persone particolarmente impressionabili, per tutti gli altri... mah, diciamo che non bisogna concentrarsi troppo sulla trama perchè comunque molto è già stato detto in altri film.

Quindi diciamo che lo consiglierei piu' che altro per giudicare l'intera sceneggiatura così com'e', senza fare tanti paragoni con altri simili.
Almeno comunque è realizzato bene, questo bisogna riconosceglierlo.


E comunque, molto carini i mici che si vedono attorno alla casa di Padre Lucas, uno piu' bello dell'altro... di cui purtroppo non ho trovato immagini da allegare... ma io sono palesemente di parte! ;)



QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA ANCHE IN ALTRI SITI

Nessun commento:

Posta un commento