Pandorum - L'Universo parallelo

(la locandina francese)

Ecco il link col trailer ufficiale :
Trailer ufficiale della Eagle Picture
DATI TECNICI
Titolo originale: Pandorum, a cui è stata aggiunta la dicitura "l'universo parallelo" per la versione italiana
Lingua originale: inglese, prodotto però in cooperazione tra USA e Germania
Anno di uscita: 2009
Durata: 109 minuti circa
Genere: Fantascienza
INFORMAZIONI SU ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI - i Principali
° Dennis Quaid ---> Tenente
Payton
° Ben Foster ---> Caporale Bower
° Cam Gigandet ---> Caporale
Gallo
° Antje Traue ---> Nadia
° Cung Le ---> Manh
° Eddie Rouse --->
Leland
° Norman Reedus --->
Shepard
Un film di fantascienza poco originale,
si salva un po' il finale
La valutazione di questo autore: 2 stelle su 5

![]() | |
![]() |
GOCCE DI TRAMA
Siamo all'incirca nel 2174, quando la Terra, ormai condannata alla devastazione e alla morte, si decide di mandare un'astronave verso il pianeta Tanis, perchè a quanto pare sembra essere compatibile con gli umani.
Durante il viaggio, quando gli equipaggi si alternano tra pilotaggio e criogenesi, si scopre che parte dei passeggeri sono diventati una sorta di mostri.
Cosa è successo nel frattempo?
Si riuscirà ad atterrare su Tanis o si viaggia persi da qualche parte nello spazio?Beh, il solito gruppetto di sopravvissuti, mentre cerca di rimettere in moto l'astronave, incontra altre persone e mostri e scoprirà la verità solo alla fine.
PER CHI NON SI ACCONTENTA DELLE POCHE GOCCE DI TRAMA...
Come detto nelle GOCCE DI TRAMA, il film è ambientato nel 2174, quando la Terra ormai morente è inadatta agli umani, per cui un'astronave viene mandata alla scoperta di Tanis, che sembra avere le caratteristiche simili per la colonizzazione.
L'equipaggio è studiato in modo da alternarsi con un paio di anni di navigazione e altri anni di riposo in criogenesi dato che ci vogliono poco più di un centinaio di anni per arrivare a destinazione.
Tutto sembra procedere normalmente finchè non arriva il turno dell'equipaggio in cui lavora il Tenente Bower, e poco dopo trova anche il Tenente Payton, anche lui appena svegliatosi.
Scoprono che qualcosa non va, la nave sembra deserta e i sistemi non funzionano come dovrebbero.
Insomma, qualcosa è successo durante il loro "sonno".
In questa immagine i due nella sala comando.
Bower decide di perlustrare l'astronave, anche per riattivare il reattore nucleare, prima che si spenga per sempre, mentre Payton si rinchiude nella sala comando per guidarlo da lì.
Durante l'esplorazione, si fanno vedere e soprattutto sentire, una sorta di mostri, affamati e arrabbiati come al solito, non si sa se sono mostri o umani che sono diventati pazzi.
Ma Bower scopre di non essere l'unico sopravvissuto, infatti trova Nadia e Manh, una sorta di due sopravvissuti svegliatosi in precedenza. Sanno dei mostri ma non sanno nemmeno loro esattamente quando sia successo e dove si trovi l'astronave in questo momento.
Ecco i tre in giro per la nave, verso il reattore, non propriamente felici della propria situazione.
Scoprono però che qualcuno dell'equipaggio sveglio in precedenza, era stato colto da pazzia, chiamata Pandorum, e ha ucciso tutti gli altri svegli, decidendo di essere l'unico sveglio, mentre tutti gli altri erano impotenti nel sonno della criogenesi o erano rimasti imprigionati nelle stive, senza sapere come venirne fuori.
Quindi i mostri sono comunque una sorta di umani diventati pazzi, anche se non hanno le fattezze propriamente umane.
In questa immagine si vede Bower mentre era stato legato come un salame (come anche gli altri due con lui) mentre si trovava in un punto della nave, sembravano aver trovato un sopravvissuto, che però li ha drogati e aveva l'intenzione di mangiarseli successivamente.... perchè viste come stavano le cose lì, non si sa mai.
Mentre qui Nadia e Bower tentano di nascondersi dalla vista dei mutanti pazzi.
Da notare che nel frattempo, come denotano le ossa sullo sfondo, i mostri hanno mangiato tutto cio' che potevano, rimanendo senza scorta.
Ad ogni modo, mentre Bower continua il percorso verso il reattore, Payton trova il caporale Gallo, e interrogandolo scopre che fa parte dell'ultimo equipaggio sveglio e che anche lui ha ucciso dei colleghi per ordine del capitano pazzo. Però il comportamento di Gallo si dimostra di uno che non è che abbia tutte le rotelle a posto, una sorta di pazzia ce l'ha anche lui, anche se non si è "trasformato" fisicamente in pazzo come gli altri.
Poi invece si renderà conto che lui stesso, Payton e Gallo, sono in realtà la stessa persona, una doppia faccia della stessa medaglia...
Bower e Nadia alla fine dovranno anche scontrarsi con quello che sembra essere uno dei capi dei mutanti, questo qui sotto, che del resto non fa una bella fine...
Ma la storia non finisce qua, perchè il reattore viene riavviato da Bower e si torna in plancia da Payton, che nel frattempo si rende conto di essere lui stesso un pazzo... ma non solo, aprendo una sorta di oblo' si scopre che l'astronave è arrivata su Tanis... e già da 924 anni... ma c'è stato un problema:
l'astronave è atterrata correttamente, ma non sulla terraferma ma sul fondo di un oceano...
ora, visto che la nave non era studiata per navigare, semplicemente... non galleggiava, quindi tutto sembrava essere perduto per sempre.
Sul finale, il computer a causa di una falla nello scafo, espelle le capsule dei viaggiatori, in una delle quali Bower e Nadia si rifugiano e vengono "sparati" fuori... assieme a loro anche tutti quelli che erano rimasti in criogenesi.
Non Payton e tutti quanti i mostri, rimasti nell'astronave.
Tanis, sembra essere adatto alla colonizzazione, con aria respirabile e ambiente adatto ai terrestri.
COMMENTO PERSONALE
E' un film di fantascienza, è facile dedurlo dalla trama:
c'è il viaggio nell'astronave, c'è parte dell'equipaggio che si risveglia ma non sa cosa è successo durante il "sonno", e si trova a dover riattivare il motore prima che il reattore si spenga per sempre.
Ci sono le creature, sempre molto simili a Gollum, (anche se non tutti proprio con le stesse fattezze) affamati e incavolati coi sopravvissuti... poi si capisce che sono parte dell'equipaggio ridotto alla follia.
E alla fine si scopre, mentre tutto sta per andare a rotoli, per lo meno dove si trova l'astronave.
Visto l'intero film non capisco come mai il capitano non abbia avuto l'idea dell'espulsione delle capsule, in fondo non era molto difficile.
Forse finchè il reattore non avesse iniziato a funzionare, non era possibile, ma questa è solo la mia opinione personale....
Parlando invece della trama, posso dire di non averla trovata propriamente originale, che ricorda difatti una sorta di Alien... solo che in questo caso i mostri sono piu' simili agli umani di quanto si possa credere.
Soliti ambienti bui, sangue non proprio ad "ettolitri" ma a litri, spesso i personaggi si ritrovano così...
E comunque ci sono sempre i soliti personaggi (l'intraprendente meccanico, il capitano con un segreto, la ragazza combattente che cerca di difendersi da sola - che poi si rivela essere a sua volta una scienziata -, uno dei sopravvissuti che pero' si vuole mangiare quelli che vanno verso il reattore, salvo poi ripensarci sul finale (perchè i protagonisti mica possono morire a metà film)....
Però c'è da dire che non l'ho trovato noioso, ma nel complesso abbastanza scorrevole.
Del resto dura circa 109 minuti quindi appena oltre la canonica ora e mezza... ci poteva stare...
In questa immagine, la fuga finale di Nadia e Bower... i due sembrano essere miracolosamente, leggermente piu' puliti rispetto ai litri di sangue con cui erano precedentemente imbrattati... ma in film come questi, non è raro riscontrare questi eventi...
Qualcosa di positivo è il finale, del resto io mi aspettavo che l'astronave fosse in balìa dello spazio profondo, persa da qualche parte e non certo che fosse arrivata su Tanis.
Per lo meno i film di fantascienza non è che debbano per forza finire con la morte di tutti quanti, almeno qui c'è una sorta di speranza nel futuro...
In conclusione posso dire che non è male come film, ma non è nemmeno granchè.... 2 stelline su 5 sono piu' che sufficienti, non ho trovato nulla di straordinario per rivedermelo.
Ovviamente Pandorum - l'Universo parallelo è sconsigliato ai bambini di almeno 12 anni visti mostri, sangue, uccisioni e pazzia... almeno secondo me.
QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI
Nessun commento:
Posta un commento