Argo
(B. Affleck - USA 2012)

Ecco il link col trailer ufficiale in HD :
Un film convincente e ricco di tensione!
La valutazione di questo autore: 4 stelle su 5 

![]() | |
![]() |
Lo
raccomanderesti a potenziali acquirenti?
|
Sì
![]() |
DATI TECNICI:
Titolo originale: Argo, mantenuto tale e quale nella versione italiana
Anno di uscita al cinema: 2012
Durata: 120 minuti circa
Genere: sicuramente drammatico
Solitamente non uso mettere i dati relativi al regista o al produttore ma questa volta ve li voglio segnalare:
Ben Affleck ha curato sia la regia che la produzione, mentre tra i produttori compare anche George Clooney
GOCCE DI
TRAMA
E'
necessaria una premessa, che in effetti interessa una prima, seppur breve parte
del film, che ci fa capire il periodo in cui si svolge la trama.
Il film è ambientato nel 1979, e siamo in una ambasciata americana a Teheran.
Lo Scià di quella che prima veniva chiamata Persia e ora Iran, è fuggito negli Stati Uniti, mentre la sua popolazione lo rivorrebbe indietro per consegnarlo alla loro giustizia e, fargliela pagare per tutti i crimini commessi.
Per questo appunto, un nutrito gruppo di siriani, si affollano fuori dall'ambasciata americana, con l'intento di entrare a tutti i costi.
L'intento è di entrare per prendere in ostaggio tutti quelli che ci sono dentro, funzionari, impiegati ecc...
Il film è ambientato nel 1979, e siamo in una ambasciata americana a Teheran.
Lo Scià di quella che prima veniva chiamata Persia e ora Iran, è fuggito negli Stati Uniti, mentre la sua popolazione lo rivorrebbe indietro per consegnarlo alla loro giustizia e, fargliela pagare per tutti i crimini commessi.
Per questo appunto, un nutrito gruppo di siriani, si affollano fuori dall'ambasciata americana, con l'intento di entrare a tutti i costi.
L'intento è di entrare per prendere in ostaggio tutti quelli che ci sono dentro, funzionari, impiegati ecc...
In effetti
riescono ad entrare e a sequestrare le persone, anche se prima gli impiegati
passano nel distruggidocumenti carte e incartamenti.
6 di loro riescono invece a fuggire dallo stabile raggiungono la casa dell'ambasciatore canadese, da cui, ovviamente non possono uscire.
6 di loro riescono invece a fuggire dallo stabile raggiungono la casa dell'ambasciatore canadese, da cui, ovviamente non possono uscire.
Il film si
basa su come poter liberare gli ostaggi, in particolare i 6.
Cosa
inventarsi per riuscire a farli uscire dall'Iran?
Intervengono i servizi segreti, che vagliano diverse opzioni, finche' un giovane agente ha una trovata semplice ma a mio parere geniale, ovvero simulare che i 6 in realtà fossero parte di una troupe intenta a scegliere location per girare un film di fantascienza.
Il titolo del presunto film è appunto Argo... a cui loro poi aggiungeranno un'altra bella parolina.
Sembra una
cosa semplice ma in realtà il piano è molto complesso e va preparato per bene,
per essere convincente.
COMMENTO PERSONALE
Secondo me
il film è davvero azzeccato e convincente.
Dopo una prima parte un po' lenta, ma doverosa, in cui si spiega il panorama in cui svolgere la storia e tutte le difficoltà del caso, il film parte e inizia ad essere realmente convincente, non stancando per nulla lo spettatore anche se si tratta comunque di una produzione di circa 2 ore e qualche minuto.
Certamente, come detto negli "svantaggi", quello che mi è piaciuto meno è l'ambientazione, proprio perchè, scusate se sono franca, come andavano vestiti e pettinati in quel periodo, proprio non mi sono piaciuti.
Ma si tratta puramente di una questione personale che comunque teoricamente non dovrebbe influire piu' di tanto nella valutazione finale, diciamo che tolgo giusto una stellina, ma non di piu', perchè tutto il resto mi è piaciuto.
La trama mi è sembrata anche ben fatta, originale e anche gli attori sono convinti e di conseguenza sono convincenti nella loro parte. Mi è piaciuta molto l'idea di inventarsi un cast per un film, organizzando tutto nei dettagli per far diventare il piano credibile, la ritengo davvero una "genialata"!
Il ritmo,
quando arriva al culmine, lascia lo spettatore realmente interessato alla
vicenda, e anche sul finale, non lascia la presa e proprio la parte terminale,
non è affatto scontata.
Quanti finali orribili abbiamo visto nella nostra vita?
Nel caso di Argo invece il finale è sempre appeso ad un filo e lo stile narrativo è realmente interessante e non stanca. Chi ha visto il film fino alla fine ricorda la tensione che si taglia con una forbice proprio in questa scena, quella dell'aeroporto:
E' un film consigliato ed interessante, anche se personalmente lo sconsiglio ai minori di 16 anni, date le scene violente a cui si assiste...
Magari anche a voi potrà non piacere l'ambientazione e il periodo, ma cio' non toglie che sia stato un film ben fatto!
QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA
PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O
RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI
Nessun commento:
Posta un commento