Stake Land

Ecco il link col trailer ufficiale in HD :

Solito filmetto horror apocalittico con vampiri brutti e cattivi
La valutazione di questo autore: 2 stelle su 5

![]() |
Non è
noioso
|
![]() |
La
trama comunque è poco originale e scontata
|
Lo raccomanderesti a potenziali acquirenti?
|
No
![]() |
Quest'inverno spesso io e il mio fidanzato ci siamo messi a
guardare un po' di dvd, alcuni di horror,Stake Land è stato uno di questi.
Nella maggior parte dei casi si trattava di film simili uno
all'altro, alcuni con una punta di originalità ma questo qui, non si distacca
dal classico apocalittico a sfondo vampiresco.
DATI TECNICI:
Titolo: Stake Land, senza traduzioni in italiano
Anno di uscita: 2010
Genere: Horror, Fantascienza
Durata: 100 minuti
ELENCO PERSONAGGI E ATTORI CHE LI INTERPRETANO
Martin: Connor Paolo
Papà di Martin: Gregory Jones:
Mamma di Martin: Traci Hovel
Mister: Nick Damici
Jebedia Loven: Michael Cerveris
La suora di cui non viene mai detto il nome: Kelly McGillis
Belle: Danielle Harris
Willie: Sean Nelson
Peggy: Bonnie Dennison
Barn Vamp: James Godwin
Lo sceriffo senza nome: Tim House
Il Dr Foley: Marianne Hagan
GOCCE DI TRAMA
I vampiri hanno preso possesso delle città (qui come al
solito siamo da qualche parte in America, in una ambientazione tipo post apocalisse) e gli umani sopravvissuti tentano di
riunirsi in luoghi un po' piu' piccoli per difendersi meglio.
Ad uno di questi, tanto per cambiare, viene uccisa la famiglia perciò diventa uno sterminatore di vampiri, in una sorta di vendetta e sulla sua strada arruola un altro ragazzo, rimasto anch'egli da solo, ad andare con lui.
Ovviamente durante il film incontreranno altre persone, tra cui anche una suora, che salveranno da uno stupro da parte di altre persone che ovviamente faranno una brutta fine.
Ad uno di questi, tanto per cambiare, viene uccisa la famiglia perciò diventa uno sterminatore di vampiri, in una sorta di vendetta e sulla sua strada arruola un altro ragazzo, rimasto anch'egli da solo, ad andare con lui.
Ovviamente durante il film incontreranno altre persone, tra cui anche una suora, che salveranno da uno stupro da parte di altre persone che ovviamente faranno una brutta fine.
Per il resto sappiamo tutti come va ucciso un vampiro,
quindi non sto certo qui a ripeterlo.
E come potrebbe chiamarsi la città di sopravvissuti che tutti cercano? In questo caso New Eden....
Finale abbastanza scontato.
E come potrebbe chiamarsi la città di sopravvissuti che tutti cercano? In questo caso New Eden....
Finale abbastanza scontato.
COMMENTO PERSONALE
Il film non è proprio malaccio, ma non è neanche fatto
granchè bene, i personaggi sono i classici e si muovono proprio come ci si
aspetta che facciano.
Poco originale la trama (tutto sommato questo film è del 2010 quindi molto era gia' stato scritto) e poco originale lo svolgimento (tutto sommato anche l'idea dello sterminatore di vampiri è quello), ma anche il finale (che però non vorrei rivelare, per quanto scontato sia).
Poco originale la trama (tutto sommato questo film è del 2010 quindi molto era gia' stato scritto) e poco originale lo svolgimento (tutto sommato anche l'idea dello sterminatore di vampiri è quello), ma anche il finale (che però non vorrei rivelare, per quanto scontato sia).
La durata di Stake Land è quella che io definisco standard, ovvero la classica ora e mezza (100 minuti per la precisione).
Non capisco come mai il protagonista non abbia un nome, in
pratica lo nominano soltanto Mister, ma non mi pare che sia un vero e proprio
nome quanto un nomignolo per identificarlo... certo che qui in fatto di
originalità, proprio non si sono sprecati neanche un po'....
Le ambientazioni ovviamente sono tutte fatte in posti scuri
e bui, giusto per rendere meglio la tristezza apocalittica e per
"nascondere" meglio gli attacchi vampireschi tipo questo posto qui...
oppure anche questo, con "mossa" decisamente tipica del genere di film da rappresentare, con tanto di solita situazione buia
e delle musiche non
ricordo nulla, segno che... non mi hanno lasciato assolutamente nulla... o
forse semplicemente perchè è passato un po' troppo tempo.
Insomma, in altre parole posso consigliare di vederlo solo
se lo daranno in tv, altrimenti se non lo guardate, non è che via siate persi
granchè.
Ovviamente è sconsigliabile la visione ai bambini.... ma è solo una nota personale perfettamente inutile e comprensibile da chiunque... :)
Conclusione: Un filmetto horror mediocre
QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO
SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA, ANCHE SU
ALTRI SITI
Nessun commento:
Posta un commento