The Messengers

Ecco il link col trailer ufficiale :
Ecco qualche informazione su personaggi del film e attori che li interpretano:
Iniziamo dalla famiglia Solomon:
Jess Solomon è interpretata dall'attrice Kristen Stewart
Roy Solomon è interpretato da Dylan Mc Dermott
Denise Solomon è interpretata da Penelope Ann Miller
Altri personaggi sono invece:
Johm Burwell - interpretato da John Corbett
Colby Price - interpretato da William Bruce Davis
Plume - interpretato da Brent Briscoe
QUALCHE DATO TECNICO:
Titolo
originale: The
Messengers, lo stesso di quello che è apparso in Italia
Genere: classificato come Horror
Regia: dei fratelli Pang, Oxide Chun e
Danny
Paese
d'Origine: USA
Anno di
uscita al cinema: 2007
Durata: 87 minuti circa
Un film banale, trito e ritrito sempre la stessa
storia
La valutazione di questo autore: 2 stelle su 5

Tensione:
|
POCA
TENSIONE
|
Trama
|
mediocre
|
Attori
|
decenti
|
![]() |
Aver visto
il film gratuitamente
|
![]() |
Film che
si dimentica alla svelta, banale
|
Lo
raccomanderesti a potenziali acquirenti?
|
No
![]() |
|||
Ho visto
recentemente questo film, tra l'altro riproposto la scorsa settimana su Rai
Movie in seconda serata.
Il film, non
ha subito nessun tipo di traduzione in italiano, pertanto era ed è rimasto lo
stesso titolo originale: "The Messengers ", ovvero i messaggeri.
Genere: il
film si presenta come horror, cosa che solitamente mi incuriosisce, ma sono
anche conscia che molte produzioni, sono ormai gia' viste, trite e ritrite.
Per quanto
riguarda la durata, possiamo dire che è pressocche' standard, in effetti siamo
a 87 minuti, 1 ora e mezza scarsa scarsa. Già questo farebbe preludere ad una
mancanza di idee.

GOCCE DI TRAMA
Sarò breve:
la famigliola Solomon della trama, genitori con due figli, si trasferisce nella solita
fattoria isolata, situata nel Nord Dakota, nella speranza di guadagnare
qualcosa nella coltivazione dei girasoli.
Ovviamente quello è il luogo ideale dove potersi trovare vicini vicini ai fantasmi, visto che proprio lì, guardacaso in passato era stato commesso un omicidio.
Ovviamente quello è il luogo ideale dove potersi trovare vicini vicini ai fantasmi, visto che proprio lì, guardacaso in passato era stato commesso un omicidio.
I fantasmi (del resto parecchio arrabbiati) pero' li vedono soltanto il bambino piccolo che non parla e la sorella piu' grande, che è già fuori gia' di per sè, mentre i genitori no. Quindi nessuno crede a loro. Quindi tocca proprio alla ragazza andare alla ricerca della spiegazione del fenomeno, quasi come fosse un film thriller.
COMMENTO
Saro' breve
anche qui, ma non solo per via della mia protesta personale, in realtà c'e'
proprio poco da commentare:
Essenzialmente mi piace il taglio di capelli della protagonista (la figlia per intenderci). Basta.
Essenzialmente mi piace il taglio di capelli della protagonista (la figlia per intenderci). Basta.
Trama
banale, scontata, che non aggiunge niente di nuovo, un horror che non spaventa
piu' di tanto, (davvero basta alzare il rumore degli effetti sonori per far
paura?), attori forse nemmeno loro troppo convinti nella loro parte...
Avevo visto
il trailer su internet, ed era fatto abbastanza bene, a parte le solite
ambientazioni buie e con corridoi lunghi, i corvi che portano sventura che
gracchiano a iosa sul tetto.... le travi scricchiolanti e fantasmi sfuggenti
alle spalle, il bambino che non parla ma indica con il dito dove vede le
presenze....
Tante
citazioni, ricorda solamente tanti film e niente di originale... diciamo che ci
mancavano solo i vampiri e c'era tutto!
Ceramente la visione di The messangers è scorrevole ma ha una trama, come dire, un po' traballante, essendo la più classica tra le viste e riviste, e quindi come detto prima, non è riuscita a creare grande tensione narrativa.
Certo, non è facile realizzare una pellicola horror con grande spessore, ma certamente un risultato migliore di questo, penso che sarebbe stato sicuramente possibile...
A mio parere non aggiungendo nuovi elementi, ma bensì al contrario, togliendone un po' e magari modificando alcuni punti che già di per sè sono comuni e prevedibili.
Insomma,
come avete senza dubbio capito, il film lo sconsiglio, anzi, mi meraviglia non
l'abbiano fatto vedere su Rai4, qualche mese fa hanno riciclato parecchi
filmetti mediocri horror, diciamo che quello che c'e' di carino è solamente il
trailer.
Poi per il
resto dimenticatevi pure che esista questo film.
Sicuramente
esistono film peggiori, questo per lo meno non è noioso, e gli va almeno
riconosciuto, per cui, almeno un paio di stelline le vorrei assegnare dai.
Mi meraviglia che abbiano persino lavorato ad un seguito, The messengers 2, che però non ho ancora guardato pertanto non so dire se il risultato sia migliorato nel frattempo...
Mi meraviglia che abbiano persino lavorato ad un seguito, The messengers 2, che però non ho ancora guardato pertanto non so dire se il risultato sia migliorato nel frattempo...
QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA
PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O
RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI
Nessun commento:
Posta un commento