Prezzipazzi.it

lunedì 21 ottobre 2013

Codice Genesi

Codice Genesi


  Emoji  Non vi ricordate che tipo di film sia?
       Ecco il link col trailer ufficiale :

Trailer italiano Codice Genesi



DATI TECNICI




Titolo originale "The Book of Eli" , diventato per il pubblico italiano "Codice Genesi"

Lingua originale: inglese ed è stato prodotto in USA

Anno di uscita:   2010

Durata: 117 minuti circa

Genere:  Secondo me è un drammatico, non tanto di azione o thriller


ELENCO ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI

 Eli : Denzel Washington
 Carnegie:  Gary Oldman

 Solara: Mila Kunis
  
  Redridge:  Ray Stevenson
  Claudia: Jennifer Beals

  Martz: Evan Jones
  Hott: Joe Pingue
  Martha: Frances de la Tour
  George: Michael Gambon
  Ingegnere: Tom Waits

   





Un film violento alla Ken Shiro


La valutazione di questo autore: 2 stelle su 5 Emoji



Emoji Vantaggi:
A me non ha annoiato
Emoji Svantaggi:
Molto violento e trama non originale
Lo raccomanderesti a potenziali acquirenti?
No Emoji
GOCCE DI TRAMA


La foto che ho appena pubblicato appena sopra non è casuale, infatti aiuta a capire il periodo in cui si svolge il film.
Siamo nel 2043, e c'è stata la solita guerra nucleare che ha ridotto la Terra ad un pianeta quasi del tutto morto e disabitato.
Il protagonista si chiama Eli, un uomo di colore che si vede viaggiare da solo, a piedi.
Non appare essere uno sprovveduto, difatti quando capita che debba defendersi con maniere forti quando viene attaccato da altri uomini, dimostra saperci fare.
 
Ogni tanto deve fare tappa in qualche città abitata, per recuperare l'acqua, rarissima da trovare. In una di queste, mentre sta cercando di comprarne un po', scopre che chi la comanda è alla disperata ricerca di un certo libro.
Peccato che gli scagnozzi, mandati in giro per le città vicine, non sappiano leggere per cui, non sapendo riconoscere il tomo che Carneagie cerca, glieli portano tutti, immancabilmente sbagliati.

Presto, la figlia di Carneagie, scopre che il libro che il padre cerca è una bibbia e lo straniero Eli, ne possiede una copia, sapientemente nascosta, che pero' porta con sè.
In breve, la ragazza, Solara, vuole fuggire anche lei dalla città e vorrebbe seguire Eli, ma lui non è d'accordo e la richiude in una specie di sorgente in una grotta chiusa con un portone a chiave.
La ragazza pero' non si sa come, ma riesce ad uscirne e si rimette sulle tracce di Eli, che successivamente aiuterà quando lei verrà attaccata da dei briganti.

I due superano le avversità ma vengono inseguiti da Carneige, che alla fine li trova, Eli viene ferito gravemente e la copia della bibbia gli viene rubata.
Con orrore pero' Carneige, una volta ritornato nella sua città,quando apre il libro, scopre che è scritto in braille e quindi illeggibile per lui che non è un non vedente.
Anche egli era ferito e muore.

Eli ferito e Solara alla fine raggiungono un luogo sicuro, che lui ha impiegato anni per raggiungere, dove lui, sotto dettatura, fa riscrivere la bibbia, mentre lei, alla morte di lui, decide di tornare alla città di origine, per liberare la madre che là era rimasta, anche perchè era cieca.







COMMENTO PERSONALE


Questo film mi aveva colpito perchè tra gli attori principali c'era Denzel Washington, che solitamente mi piace molto dunque è stato quello il motivo che mi ha spinto a vederlo, una sera assieme al mio fidanzato.

Codice Genesi non è un film molto originale dato che comunque la trama è una sorta di dejavu: il solito dopo guerra catastrofico, dove c'e' un uomo che da anni deve percorrere una strada... non sa esattamente dove andare o quando fermarsi, sa solo che deve proseguire per una certa direzione.
Quello che si sa è che possiede un certo libro, e che altri malvagi, lo vogliono a loro volta.
Forse l'ultimo copia di questo rarissimo libro: che poi piu' avanti si capisce essere una Bibbia.

Quello che mi ha colpito è come la traduzione dall'originale abbia potuto rovinare parzialmente il film: L'originale prevedeva "The Book of Eli", ovvero il libro di Eli, (appunto il nome del protagonista) mentre traducendo in italiano, hanno scelto sempicemente "Codice: Genesi" che si è rivelato, secondo me, troppo scontato, quindi senza tanta inventiva e ha rovinato parte della sorpresa... insomma io mi sono chiesta: "ancora un codice da ritrovare?"... non era un codice ma era comunque un libro.

Per quello che posso dire è che, per quanto mi riguarda, la trama non era particolarmente noiosa, anche perchè era pieno di scene abbastanza crudeli, proprio perchè in un mondo apocatittico, tutti sono contro tutti... mi ha ricordato molto il campo di battaglia di Ken Shiro, tanto per intenderci...

Ovviamente il protagonista è una persona normale, molto bravo nei combattimenti e molto furbo ma non è un supereroe.

In parole povere, diciamo che non ho molto da segnalare su Codice Genesi, ovviamente Denzel Washington ha recitato come al solito in maniera credibile e convincente, gli altri non mi hanno emozionata piu' di tanto.
La trama, come detto non mi ha attratta più di tanto, anche perche' ne ho visti di diversi con la sceneggiatura simile, per cui, posso dire che piu' di non mi ha lasciato.

Semplicemente non credo che lo rivedro', non mi è piaciuto granche'.
Forse mi ha ricordato nel periodo della guerra quando bruciavano i libri e quindi molta della conoscienza era andata perduta (difatti molti personaggi non sapevano nemmeno leggere), e quello che ha in mano Eli è l'unico, secondo il malvagio, libro che interessa che resti sulla faccia della terra.

Escludo la visione a bambini e a persone un po' impressionabili.

E' un film che non consiglio particolarmente.
QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI

Nessun commento:

Posta un commento