
Ecco il link col trailer ufficiale :
Qualche notizia su attori e personaggi interpretati:
° Il sig. Gatsby è interpretato da Leonardo di Caprio
° Gatsby da giovane è invece Callan Mc Auliffe
° Nick Carraway è Tobey Maguire
Per quanto riguarda i Buchanan :
° Daisy è Carey Mulligan
° Tom invece è Joel Edgerton
I due Wilson sono:
° Myrtle è Isla Fisher
° Il sig. Gatsby è interpretato da Leonardo di Caprio
° Gatsby da giovane è invece Callan Mc Auliffe
° Nick Carraway è Tobey Maguire
Per quanto riguarda i Buchanan :
° Daisy è Carey Mulligan
° Tom invece è Joel Edgerton
I due Wilson sono:
° Myrtle è Isla Fisher
°George è Jason Clarke
Altri personaggi sono invece:
° Jordan Baker - interpretata da Elizabeth Debicki
° Catherine - Adelaide Clemens
° Meyer Wolfsheim - Amitabh Bachchan
° Walter Perkins interpretato da - Jack Thompson
° Owl Eyes - Max Cullen
Altri personaggi sono invece:
° Jordan Baker - interpretata da Elizabeth Debicki
° Catherine - Adelaide Clemens
° Meyer Wolfsheim - Amitabh Bachchan
° Walter Perkins interpretato da - Jack Thompson
° Owl Eyes - Max Cullen
Immaginavo una trama diversa ed è noioso...
La valutazione di questo autore: 2 stelle su 5

![]() | |
![]() |
Lo raccomanderesti a potenziali acquirenti?
|
No
![]() |
Questo è uno di quei film per cui la critica secondo me ha "toppato", dandogli una votazione positiva, e questo in effetti mi aveva spinta, assieme al trailer, ben fatto, ad andare al cinema a vederlo.
Confesso però di essere stata molto perplessa alla fine della
visione.... il motivo?
Intanto ero convinta che la trama parlasse di tutt'altro e poi... come film l'ho trovato estramamente lungo e noioso... a circa la fine del primo tempo, mi stavo quasi addormentando...
Intanto ero convinta che la trama parlasse di tutt'altro e poi... come film l'ho trovato estramamente lungo e noioso... a circa la fine del primo tempo, mi stavo quasi addormentando...
Il trailer mi aveva convinta che questo tizio biondo,
milionario, fosse una sorta di agente segreto, con le mani in pasta un po'
dappertutto, dalla politica, alla borsa, ma anche che avesse a che fare con
omicidi e con tresche particolari... una sorta di agente segreto tanto per
capirci...
In realtà alla fine del film, tante domande mi sono rimaste senza risposta...
Ad esempio come ha fatto a diventare così ricco? Capisco che
a metà film si dice come non abbia potuto ereditare la ricchezza di un
milionario con cui aveva lavorato, ma poi?
E cosa si diceva con quelle telefonate strane, non c'erano complotti?
E cosa si diceva con quelle telefonate strane, non c'erano complotti?
Insomma, la trama sembrava essere di tutto rispetto,
(comunque diciamo che io non ho letto il libro, come ovviamente si capisce...)
in realtà si parla di tutt'altro, di amore, di tradimenti... con scene lente,
piatte e con musiche improbabili per gli anni 20 in cui è ambientato il film.
In poche parole posso riassumere:
PRO:
1) Buona l'interpretazione di Di Caprio, convincente nella
parte
2) Il finale del film che comunque fa riflettere, come al
solito i ricchi non è detto che siano felici e circondati da persone
"amiche"
CONTRO:
1) Trama diversa da quello che mi immaginavo dal trailer
2) Musiche esageratamente improbabili per l'epoca
3) Comportamenti esagerati (vedasi la festa a casa Gatsby e
come viaggiano i ricconi sulle loro auto per raggiungere tale posto sfarzoso)
4) Trama per lunghi tratti lenta e noiosa, dove sembra non
succedere proprio niente e si rischia un vero e proprio "abbiocco"
In CONCLUSIONE, ecco la domanda che sorge spontanea:
Consiglierei la visione di "Il Grande Gatsby"?
No, lo ritengo essenzialmente un film lungo e noioso, che senz'altro non rivedrei.
DIFFERENZE COL ROMANZO DA CUI IL FILM E' STATO TRATTO:
Posso dire che in generale il film rispecchia quasi fedelmente il libro, per cui chi ha letto il romanzo, mi fatto notare solo piccoli elementi, piu' che altro su alcune piccole vicende, raccontate in momenti diversi o solo non approfondite nel libro.
Certo la cosa più evidente è sul finale in quanto dopo la morte di Gatsby, il povero Nick non incontra i due personaggi Wolfsheim e neanche
il padre di Gatsby.
Ad ogni modo, penso che, visto che il film non mi ha entusiasmato, non lo avrebbe fatto piu' di tanto nemmeno la forma cartacea.
QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI
PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA, ANCHE SU ALTRI SITI
Nessun commento:
Posta un commento