Prezzipazzi.it

martedì 22 ottobre 2013

Dylan Dog il film


Dylan Dog
il film





  Emoji  Non vi ricordate che tipo di film sia?
       Ecco il link col trailer ufficiale :

Trailer italiano Dylan Dog


DATI TECNICI



Titolo originale: "Dylan Dog: Dead of Night", in italiano diventato semplicemente "Dylan Dog, il film"

Lingua originale:  inglese, prodotto negli USA

Anno di uscita:    2010

Durata 107 minuti circa

Genere :   un misto tra Horror e Fantastico




INFORMAZIONE SU PERSONAGGI INTERPRETATI E RELATIVI ATTORI



    ° Brandon Routh              ---> Dylan Dog
    ° Sam Huntington             ---> Marcus
    ° Anita Briem                   ---> Elizabeth Ryan
    ° Peter Stormare               ---> Gabriel

    ° Taye Diggs                     ---> Vargas
    ° Kurt Angle                     ---> Wolfgang
    ° Marco St. John              ---> Borelli

    ° Mitchell Whitfield           ---> Cecil

    ° Michael Cotter               ---> Phil

    ° Brian Steele                   ---> uno zombi tatuato senza nome









Qualche trovata ironica non rende godibile 
questo film banalissimo




La valutazione di questo autore: 2 stelle su 5 Emoji





Emoji Vantaggi:
qualche nota ironica all'interno del film
Emoji Svantaggi:
Sceneggiatura prevedibile, soliti personaggi, solito finale...



GOCCE DI TRAMA

La trama dell'intero film si puo' riassumere in pochissime righe:
All'inizio sembra che Dylan Dog abbia smesso di fare l'indagatore e vive a New Orleans assieme all'amico e assistente Marcus (che viene sempre preso di mira con le battute di Dylan Dog perchè si sta lentamente trasformando in zombie e quindi pian piano prende un colorito giallo e smette di sentire dolore, proprio quasi come uno zombie vero).
Basta però la telefonata di una bella donna, Elizabeth, per fargli cambiare idea... del resto bisogna capire quale mostro abbia potuto uccidere un uomo, e soprattutto se la storia abbia un qualche fondamento.

Durante l'indagine saltano fuori licantropi, come ad esempio Gabriel o Mara, vampiri, come Vargas (però poi diventa un demone, ma mostro era e mostro diventa...).

Tutto ruota attorno ad un "cuore"... ma non sarò certo io a spiegare di cosa si tratta... altrimenti non lascerei nemmeno un minimo di curiosità a chi magari il film non l'ha proprio visto.





COMMENTO PERSONALE



A mio parere dovrebbe essere considerato piu' un film horror che un thriller, ma come al solito si tratta di una sceneggiatura poco originale, anche se apprezzo quella leggera vena umoristica che sembra alleggerire le situazioni, rendendole ancora piu' paradossali.

Alla fine abbiamo coinvolti sia i vampiri (poveri loro non li si lascia mai riposare in pace) che i lupi mannari che tanto per cambiare se la prendono gli uni con gli altri, e nel mezzo ci sta proprio Dylan dog, che ha il solito compito di indagare su un caso di omicidio. (tra l'altro aiutato da un tizio resuscitato e che si rifiuta di mangiare vermi, come i non morti dovrebbero fare, invece si ostina a volersi nutrire di hamburger, che ovviamente a causa dello stomaco morto, non puo' digerire).

Oltre agli intuibili personaggi e gli altrettanti intuibili risvolti, c'e' veramente poco altro. Tutto semplicemente fila liscio come dovrebbe essere... un po' troppo liscio, insomma, una trama mediocre e degli altrettanto mediocri attori....

Non è noioso, anche perchè comunque dura poco piu' di un'ora e mezza, ma c'e' poco da aspettarsi, una trama diciamo piuttosto lineare. Una seconda stellina come valutazione personale pero' la do perchè tutto sommato quando ci sono delle brevi situazioni un po' ironiche, il film un pochino sembra riscattarsi.

Non credo valga la pena acquistare questo dvd, proprio perchè personalmente sono stufa di vampiri e mannari, e non ci sono grandi colpi di scena se non l'ultima battaglia finale, ma anche lì non è che si siano visti chissà quali effetti speciali.
Quindi per quanto mi riguarda, abbiamo ben poca tensione in tutto il film...Magari gli adolescenti potrebbero apprezzare un po' di più questo Dylan Dog - il film, io onestamente non è che ne sia rimasta molto soddisfatta.

In altre parole: film perdibile tranquillamente




CURIOSITA' LEGATE AL FILM



Inizialmente la Motion Picture Association of America, che ha il compito di decidere a che categoria di persone vietare la visione di un film, classificò questo Dylan Dog come R - Restricted - Under 17 ovvero vietato ai minori di 17 anni se non accompagnati da adulti, poi, non si sa bene come, il regista riuscì ad ottenere un abbassamento dell'età minima prevista, arrivando ad un PG-13 perchè letterlamente "Parte del materiale può essere inappropriato per i minori di 13 anni".
Effettivamente il film prevede delle sequenze di violenza, linguaggio tra cui alcuni riferimenti sessuali e uso di droghe"







QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI


Nessun commento:

Posta un commento