The Gray
2012

Ecco il link col trailer ufficiale :
DATI TECNICI:
Titolo originale: The Grey, mantenuto nella stessa forma anche in italiano
Paese di produzione: USA
Anno di uscita al cinema: 2011, in Italia nel 2012
Durata: 117 minuti circa
Genere: Drammatico
NOTIZIE SU ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI:
° Ottway è interpretato da Liam Neeson
° La moglie di Ottway è Anne Openshaw
° Diaz è interpretato da Frank Grillo
° Talget è Dermot Mulroney
° Hendrick è interpretato da Dallas Roberts
° Flannery è il personaggio di Joe Anderson
° Burke è Nonso Anozie
° Lewenden è James Badge Dale
° Hernandez è Ben Hernandez
Titolo originale: The Grey, mantenuto nella stessa forma anche in italiano
Paese di produzione: USA
Anno di uscita al cinema: 2011, in Italia nel 2012
Durata: 117 minuti circa
Genere: Drammatico
NOTIZIE SU ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI:
° Ottway è interpretato da Liam Neeson
° La moglie di Ottway è Anne Openshaw
° Diaz è interpretato da Frank Grillo
° Talget è Dermot Mulroney
° Hendrick è interpretato da Dallas Roberts
° Flannery è il personaggio di Joe Anderson
° Burke è Nonso Anozie
° Lewenden è James Badge Dale
° Hernandez è Ben Hernandez
|
||||
I trailer in circolazione sono 4: | ||||
il primo del 21 settembre 2011 | ||||
il secondo del 1 dicembre 2011 | ||||
il terzo il 29 dicembre 2011 | ||||
il quarto ed ultimo il 25 gennaio 2012 | ||||
(In Italia comunque il film è uscito il 5 dicembre 2012) |
Nel complesso avvincente e fatto bene, ma poco originale
La valutazione di questo autore: 3 stelle su 5

![]() | |
![]() |
GOCCE DI
TRAMA
Il
protagonista è l'uomo che appare nella locandina del film.
Lavora per una base dispersa tra le montagne e il suo ruolo è quello di difendere i lavoratori dall'attacco continuo di lupi, che cercano, in parole povere, di attaccarli e mangiarseli.
Pensa sempre ad una donna e vuole farla finita.
Lavora per una base dispersa tra le montagne e il suo ruolo è quello di difendere i lavoratori dall'attacco continuo di lupi, che cercano, in parole povere, di attaccarli e mangiarseli.
Pensa sempre ad una donna e vuole farla finita.
Ad un certo punto ritroviamo l'uomo su un aereo, assieme ad altri colleghi.
L'aereo viene coinvolto in una tempesta di neve e precipita al suolo.
Molti sono i morti ma qualcuno sopravvive, protagonista incluso ovviamente.
Certi non non venire ritrovati in tempo dai soccorsi, zaini in spalla vanno loro stessi alla ricerca di aiuto.
Pero' sono braccati continuamente dai lupi, che faranno di tutto per decimarli.
Ovviamente
non diro' come va a finire il film, prima che qualcuno di voi sia intenzionato
a guardarlo.
COMMENTO
PERSONALE
Diciamo che secondo il mio parere il film è buono ma poco originale.
L'idea dei
lupi che inseguono i malcapitati alla ricerca di aiuto, ci poteva stare, ma
secondo me hanno dato loro una psicologia umana che poco c'entra con gli
animali, il finale poi veramente è assurdo, non voglio rivelarlo, ma è stato un
po' come umanizzare un lupo, o, se meglio preferite, mettere il cervello di un
uomo nel corpo di un lupo...
Certo, nel
complesso è avvincente, (nel senso che non annoia) ben fatto, (è tutto sommato
credibile per quanto riguarda la trama nel senso della sceneggiatura), crudo
(visto il susseguirsi degli eventi negativi che non sembra fermarsi mai).
I personaggi
sono ben caratterizzati anche se un po' stereotipati (c'e' il classico furbo
che invece si dimostra quello che fa azioni stupide, c'e' il personaggio che fa
un po' da capo e guida tutti, c'e' l'Highlander della situazione...).
Ma, secondo
me pecca nel fatto dell'originalità, del deja vu nel complesso.
A proposito, io mi sono persa i titoli di coda, della durata non indifferente e quindi a mio parere un po' noiosi, per cui effettivamente mi sono persa il finale reale.... uhm, peccato....
A proposito, io mi sono persa i titoli di coda, della durata non indifferente e quindi a mio parere un po' noiosi, per cui effettivamente mi sono persa il finale reale.... uhm, peccato....
Il film è
fatto bene anche se mi aspettavo di piu' da 117 minuti.
E' un film di cui consiglio la visione ma con
riserva, sicuramente è piu' che sufficiente come film, diciamo tra un tre e
quattro stelline, non essendoci la via di mezzo, metto 3 stelle
QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI
Nessun commento:
Posta un commento