Elysium
(N.
Blomkamp - Usa 2013)

Ecco il link col trailer ufficiale in HD :

SCHEDA TECNICA
Titolo originale: Elysium, che non ha subito nessuna traduzione nella versione in italiano
Lingua originale: inglese ovviamente, dato che il film è stato prodotto negli USA
Anno di uscita: 2013
Durata: 109 minuti circa
Genere: Fantastico, fantascienza
QUALCHE INFORMAZIONE SUGLI ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI
Max Da Costa è interpretato da Matt Damon
Max da ragazzo è Maxwell Perry Cotton
Jessica Delacourt è Jodie Foster
Frey Santiago è Alice Braga
Frey da giovane Valentina Giros
L'Agente Kruger è Sharlto Copley (il cognome Kruger mi faceva tanto venire in mente Nightmare)
John Carlyle è interpretato da William Fichtner:
Mathilda è Emma Tremblay
Julio è Diego Luna
Spider è Wagner Moura
Drake è Brandon Auret
Crowe è Josh Blaker
Sandro è Jose Pablo Cantillo
Il Presidente Patel è Faran Tahir
Manuel è Adrian Holmes
Rico è Jared Keeso
Il Dott. Faizel è Chris Sheilds
e due agenti della CCB interpretati a Michael Shanks e Carly Pope
Il film non è malvagio ma... avevano fretta di farlo
finire?
La valutazione di questo autore: 3 stelle su 5 

![]() |
Non è
proprio malvagia la trama (è attuale)
| |
![]() |
|
Ho visto questo film recentemente, attirata dalla solita
trama fantascientifica.
Il film Elysium secondo me non è proprio malaccio, certo non
è originale, ma quello che mi ha meravigliato di più è stata la fretta che hanno
avuto nel concludere... insomma, tante premesse, poi quando si è arrivati
"nel mentre", sembra che tutto si avvii verso la fine in maniera
troppo frettolosa.
Ma mi rendo conto che prima di dare un commento, debbo fare un passo indietro....
Ma mi rendo conto che prima di dare un commento, debbo fare un passo indietro....
GOCCE DI TRAMA
Pianeta Terra, gli abitanti rimasti sono quelli piu' poveri,
il mondo è sovraffollato, grigio, troppo sfruttato, si vive piu' che altro di
stenti.
Elysium, una sorta di luna artificiale dove invece vivono i piu' ricchi, il posto è molto verde, belle abitazioni, niente malattie, tecnologicamente avanzato.
Elysium, una sorta di luna artificiale dove invece vivono i piu' ricchi, il posto è molto verde, belle abitazioni, niente malattie, tecnologicamente avanzato.
Ci sono quelli che, con delle navicelle, tentano di passare dalla Terra ad Elysum, sfruttando il fatto che la distanza non è molta (per modo di dire), ma vengono quasi tutti abbattuti o comunque ricatturati.
Questo perchè praticamente gli abitanti di Elysium sono in
qualche modo "segnati" e quindi il sistema li riconosce come tale,
mentre gli altri terrestri no.
Solita ascesa di potere di un singolo che architetta di
diventare l'unico al comando.
Al contempo il protagonista, operaio sulla Terra, ha un
grave incidente, incurabile lì, ma non su Elysum, quindi deve trovare un
accordo con i criminali, gli unici che forniscono, a mo' di scafisti, le
navicelle per partire.
Si troverà piu' o meno inconsapevolmente legato con la
questione della donna in cerca di potere.
Più o meno ovvio anche il finale.
COMMENTO
Dunque, l'idea di partenza non è male, pero' mi è venuto
troppo in mente che d'estate in Italia abbiamo il problema degli sbarchi di
quelle persone che arrivano da paesi poveri, dalla guerra, insomma, che
vogliono cambiare vita.
Qui diciamo che è praticamente la stessa cosa, in effetti la maggior parte delle persone che parte, è per guarire da alcune gravi malattie per cui non avrebbero comunque scampo.
Quindi, se proprio devono morire, almeno tentano una via.
Qui diciamo che è praticamente la stessa cosa, in effetti la maggior parte delle persone che parte, è per guarire da alcune gravi malattie per cui non avrebbero comunque scampo.
Quindi, se proprio devono morire, almeno tentano una via.
E poi come detto, mi è sembrato alquanto strano, mentre il
film si avvia alla conclusione, quando Matt Damon va a ultimare la missione, mi
è sembrato strano che non ci fossero robot che gli bloccassero la strada, ma
che piuttosto l'unico a remare contro, fosse proprio il cattivo di turno.
E tutti i robot tipo questo qua che fine avevano fatto? Stavano "guardando le mosche??"
Insomma, il film è abbastanza scontato, senza dubbio attuale, una Jodie Foster cattiva ben convinta nel suo ruolo ma... Damon secondo me poteva essere sfruttato, soprattutto nel combattimento verso la fine, anche un po' di piu'...
Certo, mi rendo conto di non aver detto molto, ma non voglio
rovinare la visione a chi il film non l'ha visto... e poi io sono qui solo a
dare il mio giudizio personale...
Vedere questo film? Sì o no? Diciamo un Nì, ovvero una via
di mezzo... carino ma non entusiasmante, riservato a chi piace il genere.
CURIOSITA' LEGATE AL FILM
La prima curiosità è legata alla durata secondo me molto breve delle riprese, che iniziarono il 25 luglio 2011 e terminano il 30 settembre. Alcune scene, non in maniera cronologica rispetto alla trama del film, furono girate ad ottobre.
La seconda curiosità, che poi non è una vera e propria chicca, ma ormai sta diventando abbastanza frequente per questo tipo di produzione, è stato il budget, ben 115 milioni di dollari (poco più di un milione di dollari a minuto...)
QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI
PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI
Nessun commento:
Posta un commento