The
Italian job

Ecco il link col trailer ufficiale:
DATI TECNICI
Titolo originale: The
Italian Job, mantenuto anche nella versione italiana
Paese di produzione: USA, lingua originale inglese
Anno: 2003
Durata: 110 minuti circa
Genere: Azione
INFORMAZIONI SU ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI
° Mark Wahlberg ---> Charlie Croker, l'ideatore dei furti
° Charlize Theron ---> Stella Bridger, figlia di John Bridger
° Edward Norton ---> Steve Frazelli, il traditore
° Seth Green ---> Lyle "The Real
Napster", l'hacker
° Jason Statham ---> "Handsome" Rob, pilota
° Mos Def ---> "Left Ear", soprannominato così perchè ha perso l'altro orecchio
° Donald Sutherland ---> John Bridger, capo della banda, poi ucciso dal traditore
° Franky G ---> Wrench, meccanico
° Gregory Scott Cummins ---> L'Ucraino
Spettacolare la prima mezz'ora,
il resto poi è banalità
La valutazione di questo autore: 3 stelle su 5

![]() |
| |
![]() |
Il
resto però è banale, anche se non piatto
|
GOCCE DI TRAMA
Facile raccontarlo in poche parole: è la storia di un furto
di lingotti d'oro, da parte di una banda. Il furto riesce e la cassaforte viene
portata via.
C'e' un traditore pero' nella banda, che fugge con l'intero bottino.
Compito degli altri ladri quindi, recuperare la loro parte.
Fine della trama.
Sono stata breve vero? :)
C'e' un traditore pero' nella banda, che fugge con l'intero bottino.
Compito degli altri ladri quindi, recuperare la loro parte.
Fine della trama.
Sono stata breve vero? :)
TROPPO IN GOCCE? ECCO UN PO' PIU' DI TRAMA
Il film inizia con una rapina, a Venezia, in un palazzo apparentemente inattaccabile, in maniera alquanto originale, vengono rubati dei lingotti d'oro.
La cassaforte tra l'altro viene ripulita sott'acqua, così da non lasciare tracce.
Il piano sembra quindi essere riuscito alla perfezione se non che.... al momento della divisione del bottino, uno dei rapinatori, diventato traditore, ruba i lingotti e uccide il capo della banda.
Gli altri riescono a fuggire ma a mani vuote.
Il film si sposta poi 12 mesi dopo.
La figlia dell'uomo ucciso è anche lei una scassinatrice di casseforti, però attualmente non è una ladra ma collabora con le forze dell'ordine.
Viene scoperto dove si trova il traditore col bottino, così la banda si riorganizza, con la nuova arrivata inclusa, per recuperare il maltolto.
Il primo tentativo però non va a buon fine perchè proprio quella sera, il vicino di casa decide di dare una festa, e i ladri non passerebbero di certo inosservati.
Il secondo tentativo si rivela arduo perchè il traditore decide di trasferire i lingotti da un'altra parte, utilizzando dei blindati tutti uguali, in modo da depistare eventuali ladri, che si troverebbero a non sapere quale mezzo seguire...
Il criterio da seguire è lo stesso: trovare il blindato giusto e farlo sparire in una grossa buca sotto l'asfalto e nel frattempo ripulirlo.
E qui entrano in scena le Mini....
... perchè è proprio con queste che i lingotti vengono recuperati.
Ovviamente il traditore scopre l'inganno e si mette all'inseguimento, utilizzando anche un elicottero con il quale inseguirli...
Nel finale, qualcuno si godrà il bottino, qualcuno la ragazza, e qualcuno invece non riuscirà ad avere l'oro perchè verrà portato via dalla Mafia Ucraina.
COMMENTO PERSONALE
Praticamente è un film dove tutto sembra succedere velocemente entro la prima mezz'ora, solo poi si capisce che c'e' stato il solito tradimento da parte di un membro e quindi l'azione non è del tutto finita.
A mio parere quindi diciamo che il film è diviso in tre parti, la prima, quella piu' interessante, che pero' è anche quella che finisce più alla svelta, poi una seconda parte un po' piatta con il reclutamento di un nuovo membro e poi si riprende parzialmente verso la fine anche se viene aggiunta un po' di banalità.
Nel dettaglio, posso dire che nella prima mezz'ora, mi è
piaciuta molto la fase del furto della cassaforte, praticamente senza sparare
un colpo, diciamo fatto tutto di pianificazione al millimetro e poi velocissima
fuga. Furto originale e fuga spettacolare, su questo non ci piove.
Poi ovviamente si scade nel classico, ovvero cosa poteva mai
succedere se non il complice traditore che scappa col bottino senza dividere
l'oro con gli altri membri della banda?
Dunque poi ci sarà il traditore VS gli altri, che tenteranno quindi di recuperare il maltolto.
Dunque poi ci sarà il traditore VS gli altri, che tenteranno quindi di recuperare il maltolto.
Qui diciamo che non ho trovato particolari originalità e
senza dubbio il film ha perso mordente.
Penso sia banale il fatto che ci sia la biondona bella e dal sangue freddo che casualmente sa aprire quasi tutti i tipi di cassaforte, per non parlare di alcune trovate, tipo quella di tagliare i cavi di internet per avere la scusa e intrufolarsi nella casa del malandrino alla ricerca di indizi, salvo poi, ovviamente, farsi scoprire.
Penso sia banale il fatto che ci sia la biondona bella e dal sangue freddo che casualmente sa aprire quasi tutti i tipi di cassaforte, per non parlare di alcune trovate, tipo quella di tagliare i cavi di internet per avere la scusa e intrufolarsi nella casa del malandrino alla ricerca di indizi, salvo poi, ovviamente, farsi scoprire.
Anche quando il traditore cerca di spostare i lingotti d'oro usando diversi
furgoni blindati, uno solo dei quali quello vero, gli altri vuoti, non mi
sembra un'idea nuova.

Insomma, penso che sia un film passabile, per lo meno io non
mi sono annoiata, ma che certamente mi sembra alquanto banale e prevedibile,
dall'inizio (esclusa sempre la rapina iniziale che mi è piaciuta molto) alla
fine.
Non credo quindi che sia un film da buttare via, ma penso sia più semplice relegarlo a film per la televisione che film per cinema, non so se rendo l'idea... insomma, secondo me non varrebbe il prezzo del biglietto (stiamo parlando comunque di un film del 2003) ma probabilmente nemmeno del dvd (dato che io non lo rivedrei certamente in futuro).
Fortuna che il mio era solamente un prestito.
Non credo quindi che sia un film da buttare via, ma penso sia più semplice relegarlo a film per la televisione che film per cinema, non so se rendo l'idea... insomma, secondo me non varrebbe il prezzo del biglietto (stiamo parlando comunque di un film del 2003) ma probabilmente nemmeno del dvd (dato che io non lo rivedrei certamente in futuro).
Fortuna che il mio era solamente un prestito.
Diciamo che come voto do la sufficienza.
Personalmente sono
certa che in futuro non rivedro' questo film.
QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI
PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA, ANCHE SU ALTRI SITI
Nessun commento:
Posta un commento