Sotto assedio - White House Down

Ecco il link col trailer ufficiale:
DATI TECNICI
Titolo
originale: White House Down, diventato per il mercato italiano "Sotto Assedio"
Lingua originale: inglese, ovviamente prodotto negli USA
Anno di uscita: 2013
Durata: 136 minuti circa
Genere: Azione, thriller
INFORMAZIONI SU ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI
° Channing Tatum ---> John Cale, poliziotto
° Joey King ---> Emily Cale, la figlia
° Rachelle Lefevre ---> Melanie, la ex di Cale
° Jamie Foxx ---> James Sawyer, Presidente degli USA
° Michael Murphy ---> Alvin Hammond , il Vice di Sawyer
° Maggie Gyllenhaal ---> Alice Dawson, Servizi segreti
° James Woods ---> Martin Walker
° Jason Clarke ---> Emil Stenz, capo dei terroristi
° Garcelle Beauvais ---> Alison Sawye, moglie del Presidente
° Richard Jenkins ---> Eli Raphelson, il portavoce del Presidente
° Lance Reddick ---> Il colonnello Janowitz
° Nicolas Wright ---> Donnie Donaldson, guida
° Jimmi Simpson ---> Skip Tyler
° Peter Jacobson ---> ricercato
° Jake Weber ---> l'Agente Hope
° Matt Craven ---> l'Agente Kellerman
° Jackie Geary ---> Jenna
° Anthony Lemke ---> Il Capitano Hutton
Di nuovo la Casa Bianca sotto attacco...
ehm, sotto assedio
Ma davvero c'era bisogno di un altro di questi film?
La valutazione di questo autore: 3 stelle (e mezzo) su 5

![]() |
Buoni gli effetti speciali
|
![]() |
Onestamente questa trama mi ha un po' stufata
|
GOCCE DI TRAMA
Onestamente non c'è molto da raccontare:
L'agente Cale, vorrebbe diventare la guardia del corpo del Presidente, ma gli va male.
Un giorno decide di portare la figlia per una visita guidata alla Casa Bianca, se non che, guarda caso, proprio in quel momento saltano fuori degli strani personaggi, dei militari che vorrebbero rapire il Presidente e costringerlo a rivelare i codici nucleari.
Ovviamente ne accadranno di tutti i colori, tra cui la distruzione della Casa Bianca, che si riverlerà essere una trappola, piu' che un nascondiglio.
COMMENTO PERSONALE
La trama si rivela molto, troppo simile all'altro film uscito nelle sale qualche mese prima.(Attacco al potere, per chi non lo sapesse).
Invece di esserci un uomo che era guardia del corpo, poi per qualche motivo non lo è piu', questa volta invece abbiamo quello che non lo è, ma gli piacerebbe...
Nell'altro film il poliziotto si trova fuori dalla Casa Bianca e riesce ad entrare per liberare gli ostaggi, mentre in questo caso, si trova già all'interno...
In entrambi i casi ci sono i figli di qualcuno, nel primo, quello del Presidente, in questo, la figlia dell'Agente stesso...
Ancora in entrambi i casi, c'entrano i famosi codici segreti a cui sono interessati i terroristi per azionare bombe.
Una differenza è sul Presidente, là bianco e qua, piu' attuale d'altra parte, nero, ma in effetti la sostanza è sempre la stessa...
Queste erano le premesse per le quali io non ero andata al cinema a vederlo, ma ho potuto visionare il filmato comunque gratuitamente, e devo dire che comunque, a parte qualche scena, non è che si sia visto molto della sceneggiatura. Per lo meno è quello che ci si aspetta.
Io capisco che probabilmente l'attacco alla Casa Bianca poteva essere il "tema dell'anno", ma onestamente un film solo ci poteva stare, forse 2 sono fin troppi.
Certo si puo' dire che questo abbia qualcosina in piu', quella mezza stellina su 5, dovuto agli effetti speciali, migliori rispetto all'altro, ma la trama quella è.
Le differenze tra i due film, sono davvero poche...
Insomma, consigliare Sotto assedio oppure no?
Forse a chi non ha visto Attacco al potere, altrimenti, a parte qualche effetto speciale in più, la trama è sempre trita e ritrita.
Io il dvd non lo comprerei e meno che meno il blue ray.
Però al di là dei miei gusti personali, non mi sento di dire che si tratta di una boiata, in effetti i film brutti, sono tutt'altra cosa, questo almeno è realizzato bene.
Insomma, la mia domanda resta ancora la stessa:
Ma c'era davvero bisogno di un altro film sulla Caduta della Casa Bianca?
QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI
Nessun commento:
Posta un commento