Prezzipazzi.it

mercoledì 23 ottobre 2013

The Descent


The Descent
Discesa nelle tenebre




  Emoji  Non vi ricordate che tipo di film sia?
         Ecco il link col trailer ufficiale :

Trailer The descent



DATI TECNICI



Titolo originale:  "The Descent" diventato in italiano  "Discesa dalle tenebre"

Lingua originaleinglese, prodotto dalla Gran Bretagna

Anno di uscita:  2005

Durata: 99 minuti circa

Genere: Horror




INFORMAZIONI SU ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI




   °  Shauna Macdonald                --->   Sarah
   °  Natalie Jackson Mendoza      ---> Juno
   °  Alex Reid                              ---> Beth
   °  Saskia Mulder                       ---> Rebecca
   ° Nora-Jane Noone                  ---> Holly

   ° MyAnna Buring                      ---> Sam
   ° Oliver Milburn                        ---> Paul
   ° Molly Kayll                            ---> Jessica






Un film horror un po' scontato, meglio nella prima parte



La valutazione di questo autore: 3 stelle su 5   Emoji


Emoji Vantaggi:
migliore la prima parte, durante la scoperta e il finale reale
Emoji Svantaggi:
quando arrivano i "gollum" tutto scorre come dovrebbe, senza originalità



GOCCE DI TRAMA



La trama è molto semplice: 6 ragazze, appassionate di sport estremi, decidono di andare in gita per una galleria sotterranea... dovrebbe essere una cosa semplice, un trekking di secondo livello, in realtà una delle ragazze, per rendere la cosa piu' interessante, decide di scegliere di addentrarsi in un punto che non è mai stato visitato, tanto è vero che nessun studioso c'e' mai stato.

In realtà scopriranno che qualcuno c'e' stato, ma non è mai uscito da lì, perchè questa grotta che si snoda sottoterra è abitata da una sorta di gollum, ciechi ma molto affamati.... e veloci che a differenza delle ragazze, conoscono molto bene questo posto essendo la loro tana.

Moriranno una dopo l'altra... oppure no?



Questa scena del resto ne è un esempio, la creatura non è che si volta perchè ha sentito altri rumori, in realtà si è accorto della presenza della ragazza, ma poichè cieco, non riesce a trovarla... mah, in fondo basterebbe dare un'annusata nell'aria...




COMMENTO PERSONALE



I personaggi principali sono tutti al femminile, ma si rivelano abbastanza stereotipati, c'e' la ragazza piu' esperta, quella piu' intraprendente, c'e' quella piu' ingenua, la timida che poi diventa una sorta di Wonder woman.
I mostriciattoli del caso sono poi dei pallidi umanoidi ciechi, ma dall'olfatto (spesso, non sempre) infallibile, ovviamente affamati.
Niente di piu' classico.

Io li ho soprannominati Gollum perchè secondo me ci somigliano molto, se non fosse che il personaggio dell'Anello invece ci vede benissimo.




Ok, ho già detto che si tratta di un horror classico, sia nelle idee che nello svolgimento.

Mi spiego meglio:
a parte il fatto che tutto va come dovrebbe andare e i personaggi sono esattamente quelli che ci si aspetterebbe, ci sono anche diverse incongruenze...
ad esempio quando 2 ragazze cercano di evitare di essere mangiate dai mostriciattoli, si sdraiano a terra ed evitano qualunque rumore. Così scoprono che gli esseri sono ciechi ma... avrebbero dovuto sentirne l'odore... dato che non erano in alcun modo sporche di fango ma lercie di sangue....
In altri momenti i "pallidosi" ci sentono benissimo sia come udito che come olfatto... ma questo è solo un esempio...

Quello che posso dire è che onestamente un punto a favore va invece sul finale, che sembra il classico salvo invece divenire abbastanza originale e impensato. (quindi senza dubbio una stellina in piu' sul voto finale).

Questa è un'altra delle scene più classiche in un film horror: buio, mostri che mangiano la preda, sangue e morte.

 

Ovviamente sconsigliato ai bambini e ragazzini, viste le scene di smembramento, abbastanza splatter ma ci sono film peggiori da questo punto di vista, secondo me, non c'e' l'onnipresenza di sangue a litri.

Secondo il mio parere, diciamo che senza dubbio non si tratta di un film originale, (a parte l'inizio del film, prima della gita) abbiamo le solite scene buie, i personaggi esattamente come ce li aspettiamo, sia nei dialoghi che per il modo di agire, ma per lo meno direi che fino a che le creature non attaccano le ragazze. Diciamo che finchè le ragazze stanno esaminando il tunnel, e si accorgono di essersi letteralmente perse, il film da il meglio di sè, poi quando arrivano i "gollum", diciamo che tutto diventa abbastanza scontato.
Come valutazione finale secondo me la sufficienza gliela posso dare, dato che comunque non è un film noioso e non va per le lunghe (99 minuti totali sono piu' che sufficienti).

 

 CURIOSITA' SUL FILM

Beh, di curiosità in realtà ne ho trovata soltanto una e riguarda in effetti il finale, diverso per la versione americana.
Nella versione classica, (italiana compresa) l'unica sopravvissuta riesce a fuggire disperatamente dalla caverna, riprende il fuoristrada preso all'andata e riesce a scappare, salvo poi accorgersi che si tratta solo di una illusione ed in realtà non è affatto riuscita ad uscire da lì. (la si vede ancora nella grotta con tanto di urla dei mostri che stanno per raggiungerla).
Nella versione americana la ragazza riesce a fuggire, mancando di fatto l'ultimo pezzo di sceneggiatura che prevede che si tratti di una illusione della sua stessa mente.
Una sorta di finale positivo che stempera un po' tutta la parte negativa della quasi intera sceneggiatura.


QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA, ANCHE SU ALTRI SITI


Nessun commento:

Posta un commento