Seven

Ecco il link col trailer ufficiale :
DATI TECNICI
Titolo originale: Seven, mantenuto tale e quale nella versione italiana
Paese di produzione: USA
Anno di uscita: 1995
Durata: 127 minuti circa
Genere: Drammatico, Thriller
INFORMAZIONI SU ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI
° Brad Pitt --->
il Detective David Mills
°Morgan Freeman ---> il Detective William Somerset
°Gwyneth Paltrow ---> Tracy Mills
°Kevin Spacey ---> John Doe
°R. Lee Ermey --->
il Capitano della polizia
°John C. McGinley ---> California
°Richard Roundtree ---> il Procuratore Martin
Talbot
°Richard Schiff ---> Dr. Mark Swarr, avvocato
°Martin Serene ---> il commesso che lavora a "Wild Bill"
°Michael Massee ---> il proprietario
°Richard Portnow --->
il Dr. Beardsley
Buon poliziesco, trama non originale ma ben interpretato
La valutazione di questo autore: 4 stelle su 5

![]() | |
![]() |
GOCCE DI TRAMA
Come suggerisce il titolo, il film ruota attorno ai sette peccati
capitali, e quindi a sette omicidi, ispirati proprio ad ognuno dei sopracitati
peccati.
Ovviamente c'è il solito psicopatico che sfida la polizia, non solo ad essere rintracciato (perchè è ovvio che alla fine verrà trovato e incarcerato oppure verrà ucciso), ma a terminare il proprio lavoro prima di essere trovato.
Ovviamente c'è il solito psicopatico che sfida la polizia, non solo ad essere rintracciato (perchè è ovvio che alla fine verrà trovato e incarcerato oppure verrà ucciso), ma a terminare il proprio lavoro prima di essere trovato.
Ci sono due investigatori alle sue tracce, Pitt e Freeman,
una sorta di novello e senior, giusto per intenderci, che faranno di tutto per
rintracciare il malvivente psicopatico.
Non sembra esserci uno schema logico per il quale avviene la scelta delle vittime, per cui si dovrà lavorare molto a lungo, con conseguente perdita di tempo e... con il continuare degli omicidi...
Non sembra esserci uno schema logico per il quale avviene la scelta delle vittime, per cui si dovrà lavorare molto a lungo, con conseguente perdita di tempo e... con il continuare degli omicidi...
Chi è il piu' furbo, lo psicopatico con il suo folle piano o la polizia che cerca le sue tracce?
I SETTE VIZI CAPITALI
Nel film i sette vizi capitali vengono così puniti:
- Avarizia: è il secondo omicidio che viene compiuto, viene trovato morto e torturato l'avvocato Eli Gould, famoso per aver preso le difese di criminali e truffatori.
- Gola: viene preannunciato con una scritta dietro un frigorifero. L'uomo che viene ritrovato morto, nel primo omicidio, in pratica è un grassone che sembra essere stato ucciso dal troppo mangiare fino ad esplodere.
- Accidia: punito di questo peccato capitale è uno spacciatore, che verrà costretto ad stare immobile in un letto per un anno intero. Sembra morto da tempo, in realtà, è in fin di vita... che comunque poco ci manca.
- Lussuria: in questo caso viene uccisa una prostituta, ma all'inizio l'autore del gesto sembra essere il suo ultimo cliente, poi scagionato.
- Superbia: accusata e ammazzata, una modella che ha messo al primo posto solamente la sua bellezza, non dando importanza ad altre cose nella vita.
Mancano solamente gli ultimi due peccati capitali, l'invidia e l'ira, per cui pero' lo psicopatico ha un piano in mente:
- Invidia, in pratica lo psicopatico riconosce sè stesso come peccatore di invidia ma...
- Ira, praticamente lo psicopatico vuole essere puntito per l'Invidia, ma ucciso da uno dei due detective in preda all'ira. Cosa che in effetti riesce perchè la moglie incinta del detective era stata ammazzata proprio dallo psicopatico e questo riesce a dare la rabbia necessaria affinchè l'altro detective non sia stato in grado di convincerlo ad uccidere il pazzo.
Quindi effettivamente il cerchio si è chiuso e tutti sono stati puniti.
La foto relativa all'ultimo omicidio è quella che ho inserito prima di questo capitolo sui Sette Peccati Capitali.
COMMENTO PERSONALE
Premesso che ho guardato questo film piu' che altro perchè
mi piace la recitazione sia del biondo Pitt (che questa volta va oltre al fatto
di essere un belloccio), che del famoso Freeman (che ha praticamente interpretato
di tutto, da Dio al Presidente degli Stati Uniti d'America) la cui recitazione
non lascia mai a desiderare.
Solitamente film con attori sconosciuti, li lascio... come dire, per ultimi da guardare, preferendo attori piu' conosciuti... eh lo so, io faccio così... altrimenti non potrei mai fare una cernita di tutti i dvd che ho da vedere.
Solitamente film con attori sconosciuti, li lascio... come dire, per ultimi da guardare, preferendo attori piu' conosciuti... eh lo so, io faccio così... altrimenti non potrei mai fare una cernita di tutti i dvd che ho da vedere.
In questo caso, trama e finale non sono propriamente
originali, diciamo che viene scelto uno schema gia' visto, e in particolare il
finale, mi sembra alquanto scontato, almeno per quanto mi riguarda, non poteva
finire diversamente da come era andato. E ci ero arrivata da sola.
Cio' non toglie che la sceneggiatura mantenga sempre un
certo ritmo narrativo per cui la tensione non cala mai e di conseguenza non ci
si annoia durante la visione.
Inoltre i due protagonisti recitano in maniera convincente, ben calandosi nella loro parte, per cui non posso non tenerne conto durante la valutazione complessiva di questo film.
Inoltre i due protagonisti recitano in maniera convincente, ben calandosi nella loro parte, per cui non posso non tenerne conto durante la valutazione complessiva di questo film.
Sconsiglio la visione a bambini o ragazzi giovani in quanto,
visto che lo psicopatico oltre che uccidere, tortura le proprie vittime,
diciamo che lo spettacolo non è adatto a questo tipo di pubblico.
Ovvio che si tratta di un film poliziesco e non un horror da quattro soldi, per cui ci sono sì delle scene macabre, ma non è splatter, quindi non c'e' sangue a litri e litri insomma...
Ovvio che si tratta di un film poliziesco e non un horror da quattro soldi, per cui ci sono sì delle scene macabre, ma non è splatter, quindi non c'e' sangue a litri e litri insomma...
Per quanto riguarda la tensione, ritengo che ci sia una media tensione, ma di certo non poca, come d'altra parte un buon thriller dovrebbe avere. Ad ogni modo non è per niente noioso.
Si vede e si fa vedere il giusto, secondo me.
In conclusione ritengo Seven un buon film, e come votazione
finale, direi un bel 7 ci puo' stare.
Per quanto riguarda gli extra contentuti nella versione dvd, diciamo che c'e' il classico, dal trailer, alla galleria fotografica, alle scene tagliate, alle interviste.
Il film puo' essere seguito sia in italiano che in lingua originale in inglese, dopodichè ci sono i sottotitoli in diverse lingue.
Penso che sconsiglierei la versione a doppio dvd, non credo
che il secondo con gli extra io l'abbia esaminato piu' di tanto considerato che
comunque il film non è breve, quindi, se avete l'opportunità di trovare questo
film da qualche parte, potete tranquillamente considerare la versione a disco
unico.
UNA CURIOSITA'... O MEGLIO, DUE!
1) Ad un certo punto, si scopre che il criminale psicopatico è un certo John Doe.
Questo nome non è si fantasia, in quanto è una nominazione usata in gergo giuridico USA e sta ad indicare un uomo qualsiasi, la cui identità non è conosciuta.
2) Quando si vede il film, ad un certo punto si vede Brad Pitt col braccio ingessato.
In alcune scene fa parte della sceneggiatura, ma in altre il braccio è realmente ingessato perchè egli si ferì durante le riprese.
Ho messo questa foto per poter mostrare il braccio sinistro di Pitt segnalato con una freccia. Sotto la benda l'attore porta realmente il gesso (si vede il segno sotto la giacca comunque).
QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI
Nessun commento:
Posta un commento