Prezzipazzi.it

martedì 22 ottobre 2013

Blast From The Past


Blast From The Past 
Sbucato dal passato


 


  Emoji  Non vi ricordate che tipo di film sia?
       Ecco il link col trailer ufficiale :

 Trailer Blast from the past



 DATI TECNICI



Titolo originale Blast from the Past diventato per il mercato italiano "Sbucato dal passato"

Lingua originale:  inglese, prodotto negli USA

Anno  di uscita:   1999

Durata: 112 minuti circa

Genere: Commedia




INFORMAZIONE SU PERSONAGGI INTERPRETATI E RELATIVI ATTORI


 

   °  Brendan Fraser               ---> Adam Webber
   ° Alicia Silverstone             --->  Eve Rustikoff
   ° Christopher Walken         ---> Calvin Webber
   °  Sissy Spacek                  ---> Helen Thomas Webber
   °  Dave Foley                    ---> Troy
   ° Joey Slotnick                  ---> Soda Jerk e Arcivescovo Melker


 



Un film vecchiotto ma dalla trama semplice, carina e scontata



 La valutazione di questo autore: 3 stelle su 5 Emoji





Emoji Vantaggi:
carino e simpatico
Emoji Svantaggi:
trama semplice e scontata


 





GOCCE DI TRAMA

Siamo nel 1962, tutto ruota attorno ad una famiglia composta da padre scienziato, madre e figlio piccolo, temendo che sia imminente una guerra missilistica, decidono di rinchiudersi in un bunker sotterraneo, e programmare l'apertura della porta 35 anni dopo.

 
 


I 35 anni passano e nel frattempo il bambino è diventato un adulto, e decide di uscire, piu' che altro per fare scorta di cibo.

Uscendo fa fatica ad adattarsi al mondo esterno non avendo mai avuto contatti con altre persone, così, sfruttando anche delle figurine, di cui il ragazzo pensa di guadagnare spiccioli mentre in realtà hanno un enorme valore per i collezionisti, incontra anche una ragazza che, dapprima spiazzata per questo ragazzo dal comportamento piuttosto strano, poi si accorge che gli ha raccontato la verità.

Quindi la domanda sorge spontanea: come la prenderà il vecchio padre sapendo che la guerra tanto temuta in realtà non c'e' proprio stata e che loro sono rimasti rinchiusi in un bunker per niente?


Alla fine del film comunque, i genitori di Adam si trasferiscono in superficie, lasciando per sempre il loro buncker, e vanno a vivere in una casa che il figlio è riuscito a far costruire proprio con la vendita delle figurine pregiate e azioni molto vecchie del padre.

In maniera semplice ma delicata, i due ragazzi, ormai fidanzati, lo informano che i 35 anni passati sottoterra sono stati inutili perchè l'evento che lui aveva interpretato come detonazione atomica, in realtà era "solo" una esplosione di un aereo.
Alla madre, già pedante di per sè, non viene detto nulla, o per lo meno a me sembra che nessuno abbia il tempo o la voglia di raccontarle come sono andati i fatti, forse perchè si sarebbe arrabbiata troppo (e giustamente).

Il film finisce così?
Beh, i ragazzi, si sposano, come un perfetto happy and, mentre il padre di lui... diciamo che finisce per progettare un nuovo buncker... perchè non si sa mai....





COMMENTO PERSONALE

Il film ha una trama alquanto semplice e probabilmente scontata, così come è alquanto scontato anche il finale, ma i personaggi sono simpatici e abbastanza ben strutturati.
E' una piacevole commedia, dove si sorride spesso per cui posso tranquillamente optare per una valutazione tutto sommato positiva... tre stelline di valutazione penso siano piu' che sufficienti.

Non ricordo volgarità per cui secondo me non esiste un'età minima per guardare questo film. Non ha niente a cui vedere con i cinepanettoni dove ci sono "tette e culi" e battute spinte, no, da questo punto di vista qui è tutto piu' soft e si punta sulla simpatia dei personaggi... dal ragazzo uscito dopo 35 anni che sembra mooolto svampito, (tanto da non sapere se "c'è o ci fa"... ma del resto, non essendo mai uscito da un buncker e non avendo mai visto altre persone al di fuori dei genitori...)  alla ragazza che invece lo prende in simpatia ma che all'inizio, ovviamente non crede alla storia del bunker, all'altrettanto simpatico "rastone" che ha la casa proprio all'uscita del bunker sotterraneo che pensa che le persone che sbucano da sotto terra siano degli dei o qualcosa di simile...

Mi ha fatto sorridere ad esempio quando la madre del ragazzo, preoccupata perche' vede che il figlio tarda a tornare (lui difatti si era perso per la città), prende questa specie di ascensore a piattaforma e sale, si trova davanti a questo uomo di strada, e ad altri personaggi che nel frattempo si erano aggiunti al culto, che rimane basito davanti alla donna, che gli dice di essere... La madre...
Peccato non essere riuscita a trovare un'immagine di questo fatto in particolare perchè l'ho trovato estremamente comico...

Ad ogni modo ho un ricordo positivo di questo film, che ho guardato fino alla fine senza annoiarmi.

Non è un gran film tecnicamente, ma è tutto sommato carino e simpatico.
Non vale la pena acquistare il dvd, ma se riuscite a guardarlo attraverso altri canali... gratuitamente...



Mi sarebbe piaciuto poter pubblicare qualche curiosità inerente a Blast from the past, ma purtroppo non ne ho trovate... peccato!

 

 QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI

Nessun commento:

Posta un commento