Prezzipazzi.it

mercoledì 23 ottobre 2013

World trade center




World trade center 


  Emoji  Non vi ricordate che tipo di film sia?
         Ecco il link col trailer ufficiale :

Trailer in inglese World trade center



DATI TECNICI



Titolo originale: World Trade Center, senza alcuna modifica per il mercato italiano

Paese di produzione: USA

Anno: 2006

Durata: 129 minuti circa

Genere: Drammatico



INFORMAZIONI SU ATTORI E PERSONAGGI INTERPRETATI




    ° Nicolas Cage         ---> John McLoughlin
    ° Michael Peña         ---> Will Jimeno

    ° Maria Bello            ---> Donna McLoughlin
    ° Jay Hernandez        ---> Dominick Pezzulo
    ° Armando Riesco     ---> Antonio Rodrigues
    ° Jon Bernthal           ---> Christopher Amoroso
    ° Maggie Gyllenhaal  ---> Allison Jimeno
    ° Stephen Dorff        ---> Scott Strauss

    ° Michael Shannon    ---> il sergente Dave Karnes
    ° William Mapother   ---> il sergente Jason Thomas
    ° Frank Whaley        ---> il paramedico Chuck Sereika
    ° Donna Murphy       ---> Judy Jonas
    °° Jude Ciccolella      ---> l'ispettore Fields








Io l'avrei realizzato da un altro punto di vista



La valutazione di questo autore: 3 stelle su 5 Emoji

Emoji Vantaggi : Rispecchia la realtà 

Emoji Svantaggi: Io l'avrei girato da un altro punto di vista



GOCCE DI TRAMA

Il film racconta l'evento, realmente accaduto, della distruzione delle due Torri Gemelle l'11 settembre del 2001.
In particolare si concentra sull'esperienza di due uomini, agenti della polizia portuale di New York che restano a loro volta intrappolati tra le macerie mentre tentavano di recuperare le attrezzature per prestare i soccorsi.

Questa è una immagine della squadra in oggetto mentre recupera maschere, ossigeno e quant'altro possa servire per aiutare chi era rimasto intrappolato nella prima torre:

 


Passano le ore e i due sopravvissuti stanno per cedere, tra fame, sete, freddo, dolore e paura.
Certamente il parlare tra di loro li aiuta psicologicamente a resistere, ma nessuno sembra accorgersi di loro, visto l'inferno che si era scatenato all'esterno.
Nel frattempo difatti era crollata anche l'altra torre e tanti vigili del fuoco risultavano morti o dispersi.


Quando sembra che i due stiano per accettare l'arrivo della morte, uno dei Marines, col compito di cercare i dispersi tra le macerie, (vedasi immagine appena inserita prima di questa frase) sente i loro rumori provenire da sotto, e porta loro soccorso, salvandoli di fatto.

Questa è invece la scena dei pompieri che si ritrovano praticamente impotenti ad osservare le torri in fiamme:



COMMENTO PERSONALE



Ho visto il film World Trade Center a suo tempo in televisione. Ne avevo già sentito parlare ma non avevo ancora avuto l'opportunità di guardarlo.

E' un film molto intenso, con immagini reali, tratte dai filmati originali fatti vedere dalle televisioni locali, e poi comunque è impressionante sapere che si tratta di una storia vera.
Personalmente ricordo benissimo quello che accadde quel giorno: io stavo per uscire da casa, mi stavo preparando, mentre mia mamma stava guardando una telenovela su Rete4.
Ad un certo punto tagliano tutto e un Emilio Fede ancora con la giacca di pelle compare in una edizione straordinaria.

Il primo aereo si era già abbattuto e il secondo praticamente l'ho visto in diretta, mentre le telecamere inquadravano ancora la zona.
Davvero terrificante... penso che poi quello che si era abbattuto sul Pentagono e l'aereo del Presidenziale in volo l'avevo saputo in serata, quando ero tornata a acasa.

Tornando al film, World Trade Center si concentra dal punto di vista di una quadra di soccorritori, mentre stanno per prendere l'attrezzatura per andare in una delle due torri, credo la prima, accade un'esplosione che li seppellisce. Il resto del film si concentra tra l'angoscia delle famiglie che attendono notizie e loro che cercano di mantenersi in vita seppur feriti molto gravemente.

Quello che volevo dire è:
Penso che il film sia stato bello ma molto riduttivo.

Mi spiego meglio: bello perchè ha mostrato la tragedia, e tutto sommato è stato meglio non entrare nel merito delle questioni politiche, che l'avrebbero reso discutibile.
Pero' avrei preferito si concentrasse su di un punto di vista diverso, perchè così mi è sembrato molto commerciale.

Quello che intendo dire è che alla fine la trama è reale ma somiglia molto a quella di film simili, mentre se si fosse concentrata ad esempio sulla gente che si trovava anche solo su una delle due torri, mostrando realmente l'orrore e la paura, le fiamme, il rumore, la corsa su per le scale, i tentativi di salvarsi e alla fine la drammaticità del crollo.

Qui invece si è scelto di ignorare parzialmente quello che succede all'esterno e personalmente io lo trovo molto riduttivo.

In altre parole il film mi è piaciuto ma per come è stato sviluppato lo considero un po' riduttivo e forse un po' scontato, pur mantenendo una drammaticità costante.(perchè comunque, come detto, io me lo ricordo molto bene), ma qui io sono a dire la mia sul film, e non sul fatto realmente accaduto, badate bene!
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.


 




 

CURIOSITA' - INFORMAZIONI ULTERIORI -

 Io ho intitolato "curiosità" anche se potrebbe sembrare poco carino viste le notizie drammatiche che vorrei citare, e me ne scuso se a qualcuno potrà sembrare eccessivo.

* Nel disastroso attentato avvenuto al World Trade Center avvenuto l'11 settembre 2001 morirono ben 2749 persone di cui 411 soccorritori, tra poliziotti, pompieri... molti corpi non furono trovati.

* Nel film i due sopravvissuti vengono catalogati come "sopravvissuti 18 e 19" poichè tra tutte le macerie vennero trovate solamente 20 persone ancora vive, tra tutti quelli che erano in qualche modo presenti al momento del disastro.


QUESTA RECENSIONE E' DI MIA ESCLUSIVA PROPRIETA' PERTANTO SONO LIBERA DI PUBBLICARLA TOTALMENTE, IN PARTE O RIELABORANDOLA ANCHE SU ALTRI SITI

Nessun commento:

Posta un commento